Interfaccia e modalità d'uso
  
  
  
  
    L'interfaccia grafica di GPA2 è rientra nella categoria delle interfacce
    tipicamente in uso nei sistemi Windows.
    Si è cercato di renderla il più semplice possibile nell'utilizzo.
    Di seguito sono elencate solamente alcune particolarità che sono
    state adottate per agevolare il lavoro di inserimento, modifica e ricerca.
  
  
  
    Pulsanti principali
  
  
  
    I Pulsanti principali servono a richiamare in modo veloce le operazioni
    più comuni. Per esempio, il pulsante Anagrafiche attiva la Gestione 
    Anagrafiche ed equivale a selezionare dalla barra dei menu
    
Vai alla Sezione... > Anagrafiche.
    
    
    
   
  
  
    Voci dei Menù
  
  
  
    Non tutte le voci menu presentano un corrispondente Pulsante Principale.
    Ad esempio: Carica altro Database, Guida, etc.
    
    
    
   
  
  
    Griglie
  
  
  
    Le griglie sono la colonna portante dell'interfaccia grafica di GPA.
    Esse rappresentano in maniera tabulare le informazioni contenute nel
    Database.
    Con un click si seleziona una riga di informazioni. I comandi che si trovano
    a fianco della griglia (Modifica, Elimina, etc.) sono sempre riferiti alla
    riga selezionata.
    
    
  
  
    Griglie - Ordinamento
  
  
  
    Le griglie prevedono la possibilità di ordinamento dei dati in
    maniera intrinseca. Cliccando sul titolo di qualsiasi colonna è possibile
    ordinare i dati per quella colonna. Quando i dati sono ordinati per 
    una colonna, a fianco del titolo della colonna apparirà un 
triangolino
    (verso il basso = ordinamento descrescente, 
    verso l'alto = ordinamento crescente).
    
    
    
    
    
    
   
  
    Griglie - Raggruppamento
  
  
  
    Alcune griglie presentano una 
barra grigio-scura nella parte superiore.
    E' possibile raggruppare i dati visualizzati 
trascinando un titolo colonna
    in questo spazio grigio.
    
    
    
    
    
    
    
    
    
   
  
    Griglie - Menù Contestuali
  
  
  
    Le griglie più usate hanno la possibilità di accedere ai comandi più
    frequenti tramite menù contestuale, attivabile col click destro del
    mouse. 
Se sussiste questa possibilità, essa è segnalata a fondo griglia.
    
    
    
    
    
    
    
   
  
    Pulsante TAB
  
  
  
    Per quanto possibile, si è cercato di rendere l'inserimento di dati da
    tastiera semplice e veloce. 
Utilizzando il tasto TAB
    è possibile spostarsi da un controllo a quello successivo. Con
    MAIUSCOLE + TAB si ottiene l'effetto opposto.
    
    
    
    
    
   
  
    Controllo Calendario
  
  
  
    Per l'inserimento di date, oltre alla semplice digitazione, è possibile
    utilizzare un piccolo Calendario,
    attivabile tramite la piccola freccia a fianco della data.
    Cliccando sulla freccia di espansione si aprirà il calendario
    e sarà possibile modificare la data in modo visuale.
    In particolare:
    
      - 
        Cliccando sul mese appare un elenco dei mesi precedenti e successivi
        a quello indicato.
      
 
      - 
        Cliccando sui tasti freccia a fianco del mese indicato si avanza
        o retrocede di un mese per volta.
      
 
      - 
        Cliccando su un giorno si imposta quel giorno come data.